Menu

  • COCKTAILS

    • 36 tipi di Spritz
      abbiamo creato 36 tipi di Spritz , uno più buono dell'altro
      6,50 €
      • Analcolico alla frutta
        analcolico versione sia agrumato che dolce, per tutti i gusti
        6,00 €
        • BOULEVARDIER
          Bourbon, Bitter Campari, Vermouth Rosso
          9,00 €
          • MOSCOW MULE
            vodka,lime,zucchero di canna,menta fresca, ginger beer
            8,00 €
            • WHISKY SOUR
              bourbon,succo di limone fresco, sciroppo liquido, albume d' uovo
              8,00 €
              • AK - 47
                brandy,vodka,rum,cointreau,bourbon,scotch,gin,succo di lime
                12,00 €
                • MOJITO
                  rum bianco,menta fresca,lime,zucchero di canna,soda
                  8,00 €
                  • AVIATION
                    gin floreale,succo di lime spremuto fresco,maraschino,creme de violetè
                    9,00 €
                    • MARGARITA frozen
                      tequila, succo di lime , triple sec, e ghiaccio tritato
                      9,00 €
                      • Pastis
                        Abbiamo anche il Pastis
                        6,00 €
                        • Altri Cocktails
                          Vieni a provare gli altri...ce ne sono moltissimi
                        • BIRRA

                          • HEINEKEN alla spina
                            0.2 piccola 0.4 media € 5,00
                            3,00 €
                            • ICHNUSA NON FILTRATA
                              33 Cl.
                              3,50 €
                              • LAGUNITAS IPA 6.2°
                                artigianale, equilibrata, realizzata con 43 varianti di luppolo e 65 tipi di malti, pulita
                                6,00 €
                                • All Day Ipa
                                  La All Day IPA di Founders non lascia spazio alle spiegazioni! Si tratta di una IPA dalle intense note profumate di agrumi, fiori e miele. In bocca i sentori di malto e luppolo sono perfettamente bilanciati fino ad arrivare ad un finale molto pulito
                                  6,00 €
                                  • McGargles retrò IPA
                                    Nazionalità: Irlanda Stile: IPA Colore: Ambrata Tipo fermentazione: Alta Grado alcolico: 6,5% vol. Ibu: 56 Temperatura di servizio: 7 - 9°C Formato: 33 cl
                                    6,00 €
                                    • MESSINA CRISTALLI DI SALE alla SPINA
                                      0,2 piccola € 3.5 0,4 media € 6.0
                                      3,50 €
                                      • TENNENT'S super
                                        5,00 €
                                        • Alhambra
                                          dalla Spagna Bionda 6.4° Ambrata 7.2°
                                          6,00 €
                                        • VINO ROSSO

                                          • MONTEPULCIANO D'ABRUZZO
                                            Agriverde, Biologico
                                            6,00 €
                                            • VALPOLICELLA RIPASSO
                                              DENOMINAZIONE: Valpolicella Ripasso Superiore DOC UVAGGIO: 45% Corvina, 15% Rondinella e 40% Corvinone VINIFICAZIONE: il Ripasso è una pratica tradizionale, che comporta, dopo la pigiatura delle uve appassite dell’Amarone, la rifermentazione delle vinacce su un vino d’annata. L’affinamento successivo avviene per il 50% in tonneaux e per il 50 % in acciaio per un periodo di circa 8 mesi. BOTTIGLIE PRODOTTE: circa 40.000 ASPETTI ORGANOLETTICI: colore rosso granato carico. I profumi sono fruttati con note di ciliegia e frutta rossa con sfumature floreali e di spezie. Il sapore in bocca è pieno e vellutato grazie ai tannini morbidi che lo caratterizzano Grado alcolico: 14,5% circa
                                              8,00 €
                                              • MORELLINO DI SCANSANO
                                                Cerrato Piano,morellino di Scansano, 100% Sangiovese, Rosso rubino intenso, aromi di frutta rossa e viola con note speziate in chiusura.
                                                6,00 €
                                                • OPIMIAM IGT LAZIO SYRAH
                                                  Syrah è un vino gentile, dal colore rosso rubino intenso che trae le sue caratteristiche dal sole intenso, dal terreno vulcanico e dalla brezza marina. Il nome trae origini dal Vinum Opimiam che era, per gli antichi Romani, un vino pregiatissimo che richiedeva un invecchiamento di 25 anni. SCHEDA TECNICA Uvaggio: 100% Syrah Zona di produzione Ardea (roma) Sistema di allevamento doppio guyot Produzione per ettaro 65 q.Li Sistema di vinificazione macerazione pre-fermentativa a freddo sulle bucce a 10° per 12 ore, successiva fermentazione a freddo a 12°c per 12 giorni Fermentazione alcolica in acciaio inox Fermentazione malolattica completa in barriques Affinamento In barriques per 8 mesi e successivamente per 6 mesi in bottiglia.
                                                  5,00 €
                                                  • MONTEFALCO ROSSO DOC
                                                    VINO BIOLOGICO CERTIFICATO Vino adatto anche a vegani e vegetariani. Ridotto contenuto di solfiti: 70 mg/lt Tipologia: Rosso strutturato. Uvaggio: 65% Sangiovese, 20% Merlot, 15% Sagrantino. Resa per ettaro: 80 q (60 hl/HA) Vendemmia: Manuale a fine settembre e inizio ottobre Produzione: Fermentazione di 15 gg. Macerazione di 15 gg sulle bucce. Contatto fecce fini per 6 mesi. Affinamento: 12 mesi in tonneaux. Aroma: Nucleo centrale di succulenti frutti di bosco. Violette. Note di spezie. Gusto: Ottima struttura e trama tannica. Grado alcolico: 13,5 % Vol. Potenziale di invecchiamento: 15 anni.
                                                    6,00 €
                                                    • NERO BUONO LAZIO IGT
                                                      Varietà: Nero Buono di Cori. Vigneto: i vigneti sono piantati a spalliera con un semplice sistema di potatura a guyot. Densità di impianto : 4500 piante per ettaro che producono 1,5 kg di uva per pianta. Vinificazione: raccolta delle uve; la vinificazione avviene a una temperatura di 25 °, il vino nuovo viene poi raffinato per il 30% in barrique nuove e il resto in vasche di acciaio inox. Caratteristiche organolettiche: colore rosso violaceo intenso; la nota speziata ricorda pepe nero e chiodi di garofano.
                                                      5,00 €
                                                      • LAGREIN ALTO ADIGE - SÜDTIROL
                                                        Varietà d’uva: Lagrein Denominazione: Lagrein Alto Adige - Südtirol doc/dop Zona di produzione: Bolzano, Alto Adige Modalità di raccolta: manuale in cassetta Vinificazione: l’uva viene delicatamente diraspata e pigiata. La fermentazione avviene con macerazione delle bucce in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata. Per estrarre colore ed aroma dalle bucce vengono eseguiti diversi rimontaggi Affinamento: la maturazione avviene in botti di legno grandi. Colore: rosso rubino intenso. Profumo: intenso, fruttato, accompagnato da sentori di frutta rossa, more, mirtillo, ciliege e giaggiolo. Sapore: intenso, molto piacevole, vellutato e profondo Accostamenti gastronomici: grazie alla sua personalità si presta bene a piatti di carne rossa, arrosti, formaggi di media e lunga stagionatura Temperatura di servizio: 16 -17° C.
                                                        29,00 €
                                                      • VINO BIANCO

                                                        6

                                                        • CHABLIS CHARDONNAY
                                                          100% CHARDONNAY AFFINAMENTO IN ACCIAIO Si raccoglie su un terreno limitrofo ai Premiers Cru. Ha le stesse caratteristiche di finezza e di bouquet dei Premiers Cru, ma in misura minore. Il vino è secco e fruttato. Si mantiene 5 -8 anni senza problemi. Colore: giallo brillante con riflessi verdi. Profumo: discreto con prevalenza di fiore biancospino ed una elevata freschezza. Palato: rotondo, fresco e minerale. Buona lunghezza accompagnato da un potente finale di bocca. Chablis è servito fresco (10 -12 ° C) con ostriche, frutti di mare, prodotti di carne suina o le lumache, può anche accompagnare formaggi di mucca e formaggi di capra.
                                                          8,00 €
                                                          • FRANCIACORTA SAN CRISTOFARO BRUT
                                                            Varietà delle uve: 100% Chardonnay Età media delle viti: 25 anni Affinamento in bottiglia: Le bottiglie restano 30 mesi a contatto con i lieviti e successivamente vengono sottoposte all’operazione di remouage meccanico e sboccate. La messa in commercio avviene dopo almeno 5 mesi dalla sboccatura Prod. annuale media: 45.000 bottiglie da l 0,75 Colore: Giallo paglierino con riflessi verdi Profumo: Delicato di frutta matura, frutta secca e miele Sapore: Piacevolmente fresco e sapido, con buona salinità e morbidezza Accostamenti gastronomici: Ottimo come aperitivo, primi a base di pesce, preparazioni a base di pasta sfoglia Gradazione alcolica: 13% Acidità: 6,5 Zucchero: 4 g/l
                                                            9,00 €
                                                            • PROSECCO DI VALDOBBIADENE
                                                              VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG EXTRA DRY
                                                              5,00 €
                                                              • ROERO ARNEIS D.O.C.G. RECIT
                                                                L’Arneis è uno dei più antichi vitigni bianchi piemontesi, originario del Roero, dove viene coltivato sin dal XVI secolo.Il “ReCit” è un assemblaggio di più vigneti situati in diversi comuni del Roero. "ReCit", in dialetto piemontese, significa “piccolo Re” ed è proprio quello che noi crediamo sia l’Arneis nel panorama dei vitigni autoctoni italiani. Colore: paglierino intenso brillante. Olfatto: si distingue per gli intensi e avvolgenti sentori di frutta matura (mela e pera), arricchiti da note che ricordano la mandorla. Gusto: il vino entra voluminoso, ricco di sensazioni tattili morbide e sensuali, prosegue sulla grassezza, senza mai apparire sgraziato e possiede un buon finale asciutto, pieno. Abbinamenti: le sue caratteristiche ne fanno il compagno ideale per flan o creme di verdure.
                                                                6,00 €
                                                                • GEWÜRZTRAMINER ALTO ADIGE
                                                                  Le origini di questo vigneto sono incerte. Alcuni ritengono che siano in Alsazia, altri nel paese del Termeno (Bolzano) altri ancora nel Wurttemberg, ed infine nella valle del Reno. Denominazione: Gewürztraminer Trentino doc/dop Vinificazione: dopo una delicata diraspatura, segue una breve macerazione a freddo ad una temperatura di 15 °C. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio termocondizionati. Affinamento: terminata la fermentazione, importante è la permanenza del vino per circa sei mesi a contatto con i lieviti nei recipienti di acciaio inox . Colore: giallo paglierino intenso Profumo: molto intenso ed aromatico, fruttato, floreale e vegetale, con note di frutta a polpa gialla, frutta esotica, rosa e fiori di acacia e, qualche ricordo di erbe aromatiche Sapore: vino di grande equilibrio basato su note sapide e fresche, supportato da una grande morbidezza, ottima struttura ed importante persistenza aromatica, nella quale si riconoscono sfumature di mandorla Abbinamenti Gastronomici: ottimo come aperitivo si accompagna a crostacei di ogni tipo, a carni bianche e a formaggi a pasta cott
                                                                  7,00 €
                                                                  • SAUVIGNON ALTO ADIGE – SÜDTIROL
                                                                    Denominazione: Sauvignon Alto Adige - Südtirol doc/dop Zona di produzione: Loc. Pochi di Salorno, Alto Adige Vinificazione: dopo una delicata diraspatura, segue una breve macerazione a freddo delle uve in pressa di acciaio inox. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Affinamento: a fine fermentazione il vino viene mantenuto a contatto con i lieviti, nei recipienti di acciaio inox per circa sei mesi. Colore: giallo con riflessi verde chiaro Profumo: fresco, sfaccettato con sentori di ortica, peperone, foglia di pomodoro, anice. Sapore: ricco, inteso e persistente, con una buona aromaticità ed una acidità sapida e grintosa. Accostamenti gastronomici: elegante e si presta bene a molteplici abbinamenti. Ideale con piatti profumati, freschi e a base di verdure.
                                                                    7,00 €
                                                                    • RIBOLLA GIALLA RONCO DE TASSI VENEZIA GIULIA
                                                                      Uve : Ribolla Gialla Prima annata di produz.: 2003 Nome e superf. del vigneto: Montona; 2 ha Esposizione e altimetria: Sud, Sud -Est; 160 metri s.l.m Produz. media per ceppo: kg. 1,5/1,6 Età media viti in produz.: 60 anni
                                                                      7,00 €
                                                                      • MALVASIA PUNTINATA
                                                                        Varietà: Malvasia del Lazio (anche conosciuta come Malvasia Puntinata). Vigneto: la Malvasia del Lazio è piantata a spalliera con un sistema di potatura a doppio guyot. Densità di impianto : 5000 piante per ettaro e una produzione di 1,5 kg di uva per pianta. La vendemmia avviene di notte. Vinificazione: bassa temperatura; il vino rimane con lievito di fermentazione per 3 mesi a bassa temperatura per esaltare le sue caratteristiche organolettiche. Caratteristiche organolettiche: colore traw-giallo con riflessi verdognoli. Il profumo è intenso, non aromatico con una nota di frutta gialla e fiori.
                                                                        5,00 €
                                                                        • RESEIS - PECORINO
                                                                          Vitigno: Pecorino 100% IGT Affinamento: Solo acciaio Gradazione alcolica svolta: 13 CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo: fine e fruttato con sentori di pesca, salvia, fiori di ginestra e biancospino oltre a sentori di erbe balsamiche che lasciano spazio ad una bella nota erbacea. Sapore: Fresco di buona struttura e di ottima corrispondenza aromatica, si esprime con grande equilibrio, corposo, rotondo, non acido, di bella persistenza con un finale piacevolmente amarognolo.
                                                                          6,00 €
                                                                          • VERMENTINO DI SARDEGNA BIO AUDARYA
                                                                            Uvaggio: Vermentino 100% Provenienza: vigna “Acquasassa” est – Serdiana Suolo: terreni calcareo-argillosi a 160 metri sul livello del mare Clima: mediterraneo, bassa poviosità invernale ed estati ventilate e soleggiate Età media delle vigne: 20 anni Sistema di allevamento: alberello a spalliera bassa. Densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro e produzione di 60-70 Q.li. Vendemmia: manuale in piccole ceste da 20Kg l’una e cernita delle uve all’arrivo in cantina. Prima decade di settembre Vinificazione: pressatura soffice e decantazione naturale del mosto a basse temperature. Fermenta in tini di acciaio a 13°C per un consumo di 2°Babo al giorno. Sosta sulle fecce fini per un breve periodo, per una naturale stabilizzazione del vino Caratteristiche organolettiche: Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini Olfatto: fruttato, con delicate note agrumate Sapore: fresco, dalle sensazioni minerali
                                                                            6,00 €